This page was machine-translated from English. Report issues.

Come Preparare la Vera Pasta alla Boscaiola con Funghi Selvatici e Pancetta Croccante

Questo classico piatto di pasta italiana porta i sapori del bosco nel tuo piatto. Caratterizzata da una selezione di funghi selvatici, pancetta croccante e una cremosa salsa, la Pasta alla Boscaiola è un pasto ricco e soddisfacente, perfetto per cene accoglienti o per impressionare gli ospiti con una cucina italiana rustica.

Create your own plan

Learn2Vibe AI

Online

AI

What do you want to cook?

Dettagli della Ricetta

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 25 minuti
  • Tempo totale: 40 minuti
  • Porzioni: 4
  • Difficoltà: Intermedia

Riassunto Semplice

La Pasta alla Boscaiola con i Funghi è un piatto di pasta rustico italiano che combina funghi terrosi, pancetta saporita e una salsa cremosa per un pasto confortante e ricco di sapore.

Dettagli della Ricetta

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 25 minuti
  • Tempo totale: 40 minuti
  • Porzioni: 4
  • Difficoltà: Intermedia

Ingredienti

  • 400g (14 once) di pappardelle o fettuccine
  • 200g (7 once) di funghi selvatici misti (come porcini, shiitake e champignon), affettati
  • 100g (3,5 once) di pancetta, a dadini
  • 3 spicchi d'aglio, tritati
  • 1 cipolla piccola, finemente tritata
  • 250ml (1 tazza) di panna da cucina
  • 50g (1/2 tazza) di formaggio Parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • 2 cucchiai di burro non salato
  • 1/4 tazza di prezzemolo fresco, tritato
  • 1/4 cucchiaino di timo essiccato
  • Sale e pepe nero macinato fresco a piacere
  • Opzionale: 1/4 tazza di vino bianco

Istruzioni

  1. Porta a ebollizione una pentola grande di acqua salata per la pasta.

  2. In una padella grande, scalda l'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungi la pancetta a dadini e cuoci fino a renderla croccante, circa 5-7 minuti. Rimuovila con una schiumarola e mettila da parte, lasciando il grasso nella padella.

  3. Nella stessa padella, aggiungi il burro e lascialo sciogliere. Aggiungi la cipolla tritata e saltala fino a quando diventa traslucida, circa 3-4 minuti.

  4. Aggiungi l'aglio tritato e cuoci per un altro minuto fino a quando rilascia il suo aroma.

  5. Aumenta il calore a temperatura medio-alta e aggiungi i funghi affettati. Cuoci per 5-7 minuti fino a quando rilasciano la loro umidità e iniziano a dorare.

  6. Opzionale: Aggiungi il vino bianco e lascia che si riduca per 2 minuti.

  7. Abbassa il calore a temperatura medio-bassa e aggiungi la panna da cucina, il timo essiccato e la metà del prezzemolo tritato. Lascia sobbollire delicatamente per 5 minuti fino a quando la salsa inizia ad addensarsi.

  8. Nel frattempo, cuoci la pasta nell'acqua bollente secondo le istruzioni sulla confezione fino a cottura al dente. Riserva 1 tazza di acqua di cottura della pasta prima di scolarla.

  9. Aggiungi la pasta cotta alla padella con la salsa ai funghi. Mescola per condire, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se necessario per allentare la salsa.

  10. Aggiungi il formaggio Parmigiano grattugiato e la pancetta croccante. Regola di sale e pepe a piacere.

  11. Servi caldo, guarnito con il prezzemolo fresco rimasto e altro Parmigiano grattugiato se desiderato.

Note dello Chef

  • Per una versione vegetariana, ometti la pancetta e usa brodo vegetale invece dell'acqua di cottura della pasta per un sapore extra.
  • Se i funghi selvatici freschi non sono disponibili, puoi usare funghi porcini secchi. Reidratali in acqua calda per 20 minuti prima dell'uso e aggiungi il liquido di ammollo alla salsa per un ulteriore apporto di sapore di funghi.
  • La salsa continuerà ad addensarsi mentre si raffredda, quindi non preoccuparti se sembra un po' liquida quando la mescoli inizialmente con la pasta.
  • Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Riscalda delicatamente sul fornello, aggiungendo un goccio di panna o latte per ravvivare la salsa.

Informazioni Nutrizionali

Per porzione (approssimativa): Calorie: 650, Proteine: 20g, Grassi: 40g, Carboidrati: 55g, Fibra: 3g. Questo piatto è ricco di vitamine del gruppo B provenienti dai funghi e fornisce una buona fonte di proteine e calcio dal formaggio e dalla panna.

Suggerimenti per Servire

Servi questo piatto di pasta sostanzioso con un'insalata verde croccante condita con una leggera vinaigrette per bilanciare la ricchezza. Un bicchiere di vino rosso di media struttura come il Chianti o il Sangiovese si abbina alla perfezione con i sapori terrosi dei funghi. Per un pasto all'italiana completo, inizia con un piatto di antipasti e termina con un dessert leggero come la panna cotta o i frutti di bosco con la zabaglione.